

![]() Catalogo delle Opere a cura di Giuliana Speziali "La scultura lignea policroma, l’intaglio e l’intarsio, che fino a tutto il Rinascimento venivano apprezzati alla pari della scultura del marmo e del bronzo, persero gradualmente nel tempo l’alta stima di cui godevano e finirono con l’essere considerati semplice artigianato o al più arte popolare. Gli studiosi si disinteressarono di cori, bancali, armadi ed ignorarono il valore storico e l’eredità culturale di cui questi arredi erano portatori. Si arrivò così a dimenticare gli artisti che praticavano l’arte della lavorazione del legno, anche quando i loro lavori erano di notevole qualità. Cesare Zonca è uno di questi artisti: anche se è morto solamente da una settantina d’anni ed ha arredato palazzi e chiese importanti con opere in cui si riconosce un’abile mano, è già difficile rintracciarne il ricordo e la produzione." (Giuliana Speziali) |

