Johann Caspar Aiblinger
(23 febbraio 1779 - 6 maggio 1867)
Compositore tedesco, dopo un breve periodo trascorso a Landshut studiando teologia, si trasferisce a Vicenza per dedicarsi completamente alla musica. Resta in questa città circa otto anni e qui conosce Johann Simon Mayr che influenzerà non poco la sua produzione musicale.
Torna in patria per assumere il ruolo di direttore dell'Orchestra Reale e, dopo un altro breve viaggio in Italia, al suo rientro, eletto organista della Chiesa di Tutti i Santi, si dedica per lo più alla composizione di musica sacra. Molte le messe, gli inni, i mottetti composti e pubblicati in questo periodo.
Il Salve Regina ci fornisce una prova tangibile della sensibilità di questo compositore per il mondo del sacro.
|
![]() Luogo: Chiesa Parrocchiale di Curnasco
Autore della registrazione: Rossano Lombarda
Corale Imago Vocis
Pianoforte: Samuele Pala
Direttore: Paolo Signorelli
|